Natale & Cinepanettone : A Natale gli italiani, il pomeriggio del 25 dicembre, andavano al cinema. Uso il tempo verbale Imperfetto perché era un’abitudine del passato. Sicuramente ben prima della diffusione di Netflix e delle varie piattaforme digital TV . Il 24 dicembre i cinema erano chiusi, mentre il 25 pomeriggio erano aperti e pieni…
Category: TOSCANA: a love affair
CASTAGNA – parola del mese
CASTAGNA – Parola del Mese : Riuscite a pensare a un simbolo migliore dell’autunno? La Castagna è la vera protagonista delle numerose Sagre e Feste che animano i paesi toscani durante il mese di ottobre. Con alcuni miei studenti, una volta siamo andati alla Festa d’Autunno sul Monte Amiata — una delle zone meno visitate…
The Sound of Italian Summer
The Sound of Italian Summer: This morning, as I sipped my first coffee and listened to the quiet of the house and city, I was reminded of something simple: every season has its own soundtrack. But nothing quite compares to the sound of Italian summer—that unique blend of silence, rhythm, and everyday noise that marks…
WALK & LEARN – PASSEGGIATE IN ITALIANO: CAMMINA, PARLA E IMPARA
WALK & LEARN – PASSEGGIATE IN ITALIANO CAMMINA, PARLA E IMPARA: SCOPRI, A PICCOLI PASSI, L’ITALIA E LA LINGUA, UNA CITTÀ ALLA VOLTA! WALK, TALK, AND LEARN: DISCOVER ITALY AND THE LANGUAGE ONE STEP AT A TIME—ONE CITY AT A TIME! Presentiamo oggi un nuovo modo di vivere l’Italia… e imparare l’italiano! We’re excited to…
Ti porto in un posticino
Ti porto in un posticino … Un posto o un luogo. In italiano “posticino” ha un significato positivo. Indica un piccolo posto speciale. E oggi è proprio qui che ti voglio portare. Da Fred, in campagna, in una Toscana meno conosciuta e molto segreta. Da Parigi a Farnetella: la rinascita toscana di Frederic e Sandrine…
Pensieri & Caffè: Và dove ti porta il cuore-21
Il Coraggio di Inseguire il Cuore: Il Mio Viaggio Professionale Stamattina, mentre sorseggiavo il mio caffè, ripensavo alle ultime immersioni linguistiche con i miei allievi. Avevo il sorriso sulle labbra e una riflessione in mente: sono una delle persone fortunate che fanno un lavoro che amano. Un lavoro che non solo amo, ma che ho…
Dolce Far Niente: Riscoprire il Piacere dell’Ozio (di Carole Manucci)
Dolce Far Niente: Riscoprire il Piacere dell’Ozio : Questo articolo è scritto da Carole Manucci e troverete la versione francese sul suo blog Les Parenthèses de Carole. Insieme, con Carole, ci siamo interrogate sul vero senso di ” DOLCE FAR NIENTE” e questa è stata la sua riflessione che trovo coinvolgente. “Negli ultimi mesi, ho…
Pensieri & Caffè- come Magma- 20
Pensieri & Caffè- come magma : Stamattina ero distratta ed ho lasciato aperto il coperchio della Moka. Così, quando il caffè è arrivato, è schizzato dovunque, come un vulcano che esplode. E mi ha ricordato un programma in TV che ho visto ieri sera sui vulcani. Vulcani e magma E il pensiero è andato al…
Pensieri& Caffè- Sul Comodino -18
Pensieri & Caffè – Sul comodino: In Inglese il “comodino” è “bed side table”. In francese, “table de chevet”. Stamattina, mentre bevevo il caffè, mi è capitato di leggere una breve intervista ad una giovane scrittrice che mi piace, Alessia Gazzola. Nell’occasione, le hanno chiesto una foto del suo comodino. Alessia ha scritto che, sul…
Pensieri & Caffè- Il Nome delle Cose -16 bis
Pensieri & Caffè _ il Nome delle Cose : Stamattina non trovavo la mia Moka ed ho chiesto alla “mia dolce metà” *dove fosse la caffettiera. Lui mi ha mostrato nel mobile la caffettiera a pressione, che in Italia chiamiamo anche la caffettiera francese. Ho capito che la parola “caffettiera” per me era una cosa…