Ti porto in un posticino

Ti porto in un posticino … Un posto o un luogo. In italiano “posticino” ha un significato positivo. Indica un piccolo posto speciale.

E oggi è proprio qui che ti voglio portare.Nessuna descrizione della foto disponibile.

Da Fred, in campagna, in una Toscana meno conosciuta e molto segreta.

Da Parigi a Farnetella: la rinascita toscana di Frederic e Sandrine

Da una delle metropoli più iconiche d’Europa a un minuscolo borgo immerso nella campagna toscana: è il sorprendente percorso di vita intrapreso da Frederic e Sandrine Leroy, una coppia francese che ha scelto di ricominciare da Farnetella, nel cuore del territorio di Sinalunga, dopo un evento drammatico che ha segnato profondamente le loro vite.   Era il 2015.

Fred e Sandrine erano proprietari di una épicerie con prodotti italiani e francesi.   épicerie = drogheria

“La nostra drogheria si trovava a pochi passi da alcuni dei locali presi di mira durante gli attacchi terroristici di Parigi. Stiamo parlando dell’attentato del Bataclan. Quei momenti ci hanno lasciato con un senso costante di insicurezza. Ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti: non possiamo continuare così. Avevamo bisogno di una vita diversa, più serena”, racconta Frederic.

Lentamente

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Quella paura ha acceso in loro il desiderio di un cambiamento radicale. Parigi, con il suo fascino, aveva però smesso di offrire ciò che davvero cercavano: autenticità, tranquillità, relazioni umane. Così, hanno deciso di voltare pagina e trasferirsi stabilmente in Toscana, in un luogo che conoscevano bene grazie alle vacanze estive passate tra le colline della Valdichiana Senese.

“Avevamo già nel cuore questa terra. Quando abbiamo iniziato a cercare casa, non abbiamo neanche considerato la Francia: sapevamo che il nostro futuro era qui”, racconta Sandrine.

“Farnetella ci ha accolti con i suoi paesaggi incantevoli, i vigneti, gli olivi e un clima che sembra quasi sempre sorridere.”

Un nuovo ritmo di vita

Nel piccolo borgo, dove la popolazione residente è inferiore alle cento persone, i Leroy hanno trovato quello che cercavano: rapporti genuini e un senso di comunità difficile da trovare in una grande città.

“Qui si prende il caffè con i vicini, si scambiano due chiacchiere in piazza… cose semplici, ma impensabili nella nostra vecchia vita parigina”, confida Sandrine con un sorriso.

Una comunità viva e accogliente

Fin dal loro arrivo, Frederic e Sandrine si sono inseriti attivamente nella vita del borgo. Partecipano con entusiasmo alle iniziative locali: preparano dolci per il Ferragosto, aiutano a realizzare composizioni floreali per l’Infiorata di giugno e decorano le finestre del paese durante il periodo natalizio. “Sentiamo di appartenere a questo posto, e dare una mano è naturale per noi”, dicono.Nessuna descrizione della foto disponibile.

Frederic, poi, con orgoglio aggiunge: “Sono entrato anche nel consiglio della Polisportiva locale. È un modo per contribuire e sentirmi ancora più parte della comunità”.

Un giardino “segreto” e un ponte tra due culture

Nel loro angolo di paradiso, Frederic e Sandrine hanno creato un vero e proprio “giardino segreto”, dove tra piante aromatiche e luci soffuse si respira un’atmosfera quasi da fiaba.

Frederic, con la sua ospitalità e l’inconfondibile accento francese, (per me molto “charmant”!) propone una selezione di prelibatezze francesi e italiane, creando un ideale gemellaggio gastronomico tra i due Paesi.

“Per il mio compleanno sono venuta qui con due amici che conoscevano già il posto”.

“Sapendo quanto io ami la Francia, i miei amici mi hanno detto: ‘Ti portiamo in un posticino perfetto per te’.

Avevano ragione: l’ambiente, il cestino da picnic, i tavoli di legno, il menù scritto a mano sulle lavagnette… è stato tutto magico.

Un tagliere con affettati francesi ed italiani, e una selezioni di formaggi dai due paesi,” innaffiati” da un ottimo vino bianco frizzante dell’Alsazia, scelto dal mio amico sommelier. Un compleanno perfetto!

Peccato non aver trovato il coraggio di parlare in francese con Fred e Sandrine, (ho avuto un attacco di insolita timidezza) ma tornerò presto!” – Magari ci veniamo insieme!

Che ne dite? Prenoto?

Per info: Piazza San giovanni , 1 , Farnetella , Sinalunga, Italy

324 783 4100
info@dafred.it

Glossario

Timidezza _=shyness/ timidité

Affettati = cold cuts / charcuterie

Luci soffuse =soft lights /lumières douces

Prelibatezze= delicacies/ gourmandises

Gemellaggio =twinning/jumelage

Impensabile = unthinkable/ impensable

Rapporti genuini= authentic relationships/ realtions authentiques

Voltare pagina = turn pages , change life/ tourner les pages, changer de vie

Trasferirsi stabilmente=to move permanently/démènager défintivement

 

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *