Chiacchiere con Chiara : Jeanne Bellaiche (IT-EN)

Chiacchiere con Chiara: Jeanne Bellaiche , è SPUMEGGIANTE* e allo stesso tempo comunicativa, empatica e profonda. Sono le parole che meglio descrivono per me Jeanne , una delle “belle persone” che ho incontrato in questi ultimi anni di nuovi progetti e mille incontri. Accomunate da mille interessi e dalla stessa visione della vita, considero Jeanne…

Il riflesso della gentilezza

Il riflesso della gentilezza (di Eva Pratesi) – Stamattina, a Livorno, mi hanno offerto *un caffè. Non è stata un’amica o un collega, no, ma un uomo vicino a me al bancone* del bar, con il quale* non ho scambiato* neanche* una parola. Ha pagato anche il mio caffè senza che me ne rendessi conto*….

Gelato Amore Mio

Gelato Amore Mio IL GELATO  è una specialità italiana e il Gelato artigianale è una delle eccellenze dell’Italia. Ma quali sono le sue origini? Il primo tipo di gelato risale al tempo degli antichi Romani che sapevano conservare la neve in grotte chiamate NEVIERE  e più tardi anche GHIACCERE (per conservare a lungo il ghiaccio)….

Cipressi – Lo sapete? IT -EN

Cipressi: Lo sapete…?  (IT) Lo sapete che uno dei maggiori simboli della Toscana, in realtà, non origina da questa regione? Il Cipresso, dal latino “Cupressus sempervirens” sembra che sia stato introdotto in Toscana dagli antichi Etruschi, popolo le cui origini sono ancora oggi motivo di studio. L’albero appare avere origini nell’antica Anatolia, oggi parte della…

Alla scoperta di BARGA IT-EN

Alla scoperta di  Barga: La Garfagnana è una parte di Toscana forse meno nota al turismo di massa. È un’ampia zona dell’Appennino non molto distante da Lucca, coperta di boschi con piccoli borghi sparsi. È un luogo che richiama l’autunno o l’inverno, con le castagne arrostite, il fuoco nel caminetto ed una calda coperta di…

Tutti i colori dell’Italiano IT EN FR

Non si può imparare l’Italiano senza parlare dei colori! Si dice che sia una lingua “colorita”, cioè ricca di sfumature (nuances) e di espressioni .  I colori sono un elemento fondamentale nella vita in Italia e per me , una delle cause principali della mia nostalgia quando vivevo all’estero.  Una questione di sfumature e di…

Piccoli Momenti Italiani – Little Italian Moments

Piccoli Momenti Italiani: Cosa dici? Scusa aspetta un attimo … prima il caffè. Metto sul fuoco la mia vecchia Moka, già il profumo del caffè mi aiuta… solo dopo posso iniziare a distinguere  suoni e qualche immagine…  Al secondo posto, per me, il piacere della carta. Vuoi mettere il piacere di sfogliare un quotidiano o…

Perchè si dice INFINOCCHIARE?

Perchè si dice “infinocchiare”: Let’s start form the beginning, who doesn’ t know  la Finocchiona?  Cominciamo dall’inizio: chi non conosce la Finocchiona? La Finocchiona è un salume tipico toscano. Una sorta di salame con semi di finocchio selvatico, una pianta aromatica dal profumo molto forte che cresce abbondante in Toscana.  Nel Medioevo il prezzo del…

Toscana: Perfect Movie Set!

Toscana , perfect movie set: starting from…Tea with Mussolini: Tea with Mussolini is a 1999 British-Italian semi-autobiographical film directed by Franco Zeffirelli, telling the story of young Italian boy Luca’s upbringing by a circle of English and American women, before and during World War II. Set in Florence and San Gimignano, (where the ladies protect the Ghirlandaio…