Natale & Cinepanettone : A Natale gli italiani, il pomeriggio del 25 dicembre, andavano al cinema. Uso il tempo verbale Imperfetto perché era un’abitudine del passato. Sicuramente ben prima della diffusione di Netflix e delle varie piattaforme digital TV . Il 24 dicembre i cinema erano chiusi, mentre il 25 pomeriggio erano aperti e pieni…
Tag: learning italian
CASTAGNA – parola del mese
CASTAGNA – Parola del Mese : Riuscite a pensare a un simbolo migliore dell’autunno? La Castagna è la vera protagonista delle numerose Sagre e Feste che animano i paesi toscani durante il mese di ottobre. Con alcuni miei studenti, una volta siamo andati alla Festa d’Autunno sul Monte Amiata — una delle zone meno visitate…
The Sound of Italian Summer
The Sound of Italian Summer: This morning, as I sipped my first coffee and listened to the quiet of the house and city, I was reminded of something simple: every season has its own soundtrack. But nothing quite compares to the sound of Italian summer—that unique blend of silence, rhythm, and everyday noise that marks…
Il suono dell’estate italiana (IT- FR)
Il suono inconfondibile dell’estate italiana Questa mattina, le persiane aperte a metà, in cucina, mentre sorseggiavo il mio primo caffè ascoltavo il silenzio della casa e della città e pensavo che ci sono stagioni che, più di altre hanno un suono distintivo. Il suono delle stagioni In Italia, l’estate si rivela attraverso i suoni—o, a…
Pensieri & Caffè -Come una talea: storie di case, radici e nuove terre-22
Come una talea: storie di case, radici e nuove terre – Stamattina, di ritorno da un viaggio per cercare casa in un’altra città, con la tazzina del caffè in mano, come al solito , pensavo. Pensavo a quando, la mattina, il caffè lo berrò in una nuova cucina. Ne ho cambiate dodici. Dodici case, 12…
Pensieri & Caffè- Il Nome delle Cose -16 bis
Pensieri & Caffè _ il Nome delle Cose : Stamattina non trovavo la mia Moka ed ho chiesto alla “mia dolce metà” *dove fosse la caffettiera. Lui mi ha mostrato nel mobile la caffettiera a pressione, che in Italia chiamiamo anche la caffettiera francese. Ho capito che la parola “caffettiera” per me era una cosa…
Pensieri & Caffè – Di roastbeef e di papà- 15
Pensieri & Caffè: Di roastbeef e di papà: Questa mattina non mi sono svegliata nel mio letto. Ero in ospedale, dopo un’operazione chirurgica in programma da tempo. L’attesa del caffè quindi stamattina è stata “passiva”. Nessun rito del mattino. Solo attesa, pazienza e riconoscenza (sinonimo di gratitudine). Quando poi il caffè è arrivato era, in…
Pensieri & Caffè : Tra il dire e il fare -12
Pensieri & Caffè – Tra il Dire e il Fare…. Come tutti i giorni, anche stamattina ho preparato la Moka ma ho pensato che, da qualche giorno, non ho mantenuto il proposito che avevo fatto: bere solo un caffè al giorno. Mantenere un proposito non è così facile. Come dice il “detto: ”Tra il “dire…
Pensieri & Caffè: Amaro -11
Pensieri & Caffè : Amaro – Questa mattina erano le 5 quando la sveglia è suonata. La Moka l’avevo preparata in anticipo, la sera prima, perché, a quell’ora, so che non sono pronta a fare niente. Il caffè alle cinque di mattina non ha lo stesso sapore, soprattutto se è bevuto prima di partire per…
Pensieri & Caffè – Amicizia -8
Pensieri & Caffè : Amicizia– Stamattina, mentre versavo il caffè nella tazzina bicolore* ( marrone fuori e bianca dentro) ho pensato che siamo strani noi (esseri) umani! A volte siamo disposti a CHIUDERE UN OCCHIO su (perdonare) tradimenti, litigi, discussioni, bugie**, ma…se uno “sbaglia” *a servire il caffè a un amico, un fidanzato, un marito…perché…