Domenica in famiglia: I signori eleganti con il cappello, il giornale sotto braccio da un lato, il vassoio di pasticceria in mano dall’altro. I miei ricordi di domeniche italiane. Si mangiava spesso a casa dei nonni la Domenica. A casa Borghesi era nonno Pietro che comprava il vassoio di pasticcini avvolti nella carta rosa della…
Tag: abitudini italiane
FICO – Word of the Week
FICO – Word of the Week- Parola della settimana: Settembre è un mese di passaggio: le temperature si abbassano e l’estate piano piano si trasforma in autunno . La campagna Toscana è bellissima in questo periodo e, parlando di cose da mangiare, come al solito, ecco che questa è la stagione dei FICHI. La scelta…
Festival del Caffè a Parigi (IT-EN-FR)
Il Festival del Caffè a Parigi Amanti del caffè? Italiano ma non solo? E se il caffè oltre che simbolo dell’italianità fosse anche un collante tra culture? Allora troviamoci tutti a Parigi dal 14 al 16 maggio per il Paris Café Festival. E’ una grande festa aperta a tutti per scoprire tutti i diversi modi…
Andiamo al mare!
ANDIAMO AL MARE! La cultura toscana della spiaggia e la migrazione estiva Pensando alla Toscana probabilmente, la spiaggia ed il mare non sono le prime cose che vengono in mente. Cipressi , vigneti e vino Chianti sono la prima immagine. Tuttavia sarete sorpresi di scoprire che in Toscana c’è una lunga storia di tradizione balneare…
L’amore profuma di arancia
In Italia l’amore profuma di arancia Per raccontarvi questa storia ho bisogno di presentarvi due parole italiane forse nuove per voi: il verbo SPREMERE: squeeze (EN) – presser (FR) e il sostantivo “ lo SPREMIAGRUMI”: juicer (EN)- presse-agrumes (FR) In Italia l’amore profuma di arancia. In particolare, di arancia appena spremuta. Arrivava puntuale quando ero…