Chiacchiere con Chiara: Aurora Visentin (IT-EN)

Chiacchiere con Chiara: Aurora Visentin. Questa volta siamo in collegamento  con una donna molto interessante. È un’italiana che ha imparato una nuova lingua, per lei il francese, e ci racconta di come questa le ha cambiato la vita. Abita a Parigi ma è una milanese DOC, lei è Aurora Visentin e il cognome, Visentin, che…

Nient’ altro che una Dolcevita (IT-EN)

La Dolcevita. Non potevo lasciare che questa descrizione dell’Italia fosse destinata solo a chi parla francese. Così, cara Marie Robert, mi permetto una traduzione “molto libera” del tuo testo per poter condividere, con tutti i miei studenti che non parlano francese, questa immagine, così viva che sembra “danzare” davanti ai nostri occhi. La versione originale…

Chiacchiere con Chiara : Zane Zeltina (IT-EN)

Chiacchiere con Chiara : Zane Zeltina – Viene da lontano Zane, dalla capitale della Lettonia, la bella città di Riga, ma Zane Zeltina è..italiana nel cuore. E’ questo il  nome del suo profilo Instagram .   L’intervista di oggi non è su zoom ma..direttamente a casa sua! Davanti a due tazzine di caffè! Ma cosa ha…

Chiacchiere con Chiara: Sarala Terpstra (IT-EN)

Chiacchiere con Chiara: Sarala Terpstra: – Buongiorno Sarala   è un grande piacere incontrarti, aspettavo da tempo di avere l’occasione. Ti seguo da tempo su Instagram e mi piace molto il tuo lavoro e adoro il tuo profilo su Instagram! Sarala Terpstra è  una giovane donna multiculturale che abita in Francia ed  una scrittrice di libri…

Chiacchiere con Chiara: Vinita Salomè (IT-EN)

“Chiacchiere con Chiara “ Chi parla più lingue,  vive più vite- Il primo incontro : VINITA SALOME’ e le sue FOTO con AMORE Con questo titolo inizia la raccolta di interviste e testimonianze di persone che parlano più di una lingua e ci raccontano come, conoscere una nuova lingua apra opportunità e permetta di essere…

Una Tea room a Siena (IT-EN-FR)

Una tea room a Siena: ll 2023 è il 24° anno della Tea Room, quasi un quarto di secolo! Un luogo un po’ fuori dal tempo e dal mondo. Quasi nascosto in un angolino di Siena antica, (dietro Piazza del Mercato)  appena entrati potremmo essere ovunque. A Istanbul, o in un bistrot Parigino o anche…

Ricciarelli di Siena IT – EN

A casa mia non è Natale senza i RICCIARELLI.  Se non li conoscete, immaginate un profumo di mandorle ed arancia. Appena sfornati si sciolgono letteralmente in bocca… ok, avete un’idea? Andiamo a vedere nel dettaglio : I ricciarelli di Siena sono dei dolci a base di mandorle, zuccheri e albume d’uova, cotti al forno.  Hanno…

Una storia al giorno: Venerdi – Oggetti smarriti

Chiara ha imparato da sua nonna che per ritrovare una cosa smarrita bisognava ritornare sui propri passi(…) Allo stesso modo, cominciò a ripercorrere, a marcia indietro, la propria vita per capire dove, a che punto , aveva smarrito la felicità. ( Amanda Sthers) (EN) Chiara had learned from her granny that in order to find …

Una storia al giorno: DOMENICA in famiglia (IT-EN-FR)

Domenica in famiglia: I signori eleganti con il cappello, il giornale sotto braccio da un lato, il vassoio di pasticceria in mano dall’altro. I miei ricordi di domeniche italiane. Si mangiava spesso a casa dei nonni la Domenica. A casa Borghesi era nonno Pietro che comprava il vassoio di pasticcini avvolti nella carta rosa della…

OTTOBRATA (IT-EN- FR)

Cos’è l’OTTOBRATA? Con questo nome si indica il meteo particolarmente mite e piacevole delle giornate di Ottobre . Particolarmente famosa l’Ottobrata romana che, nella capitale, è tipicamente ricca di colori caldi e temperature  ideali per le passeggiate. In questo periodo, Roma vive una sorta di seconda estate ma con i colori caldi  dell’Autunno Quali sono…