La Testa, Word of the Week, è una parte del corpo molto usata nella lingua italiana in vari modi di dire ed espressioni. Avere “la testa tra le nuvole” significa essere distratto, sognatore , poco concreto . L’ esatto opposto è “avere la testa sulle spalle” , usato per descrivere qualcuno molto affidabile, realista e…
Tutti i colori dell’Italiano IT EN FR
Non si può imparare l’Italiano senza parlare dei colori! Si dice che sia una lingua “colorita”, cioè ricca di sfumature (nuances) e di espressioni . I colori sono un elemento fondamentale nella vita in Italia e per me , una delle cause principali della mia nostalgia quando vivevo all’estero. Una questione di sfumature e di…
(ESSERE IN) GAMBA – WORD OF THE WEEK
Word of the Week today is GAMBA: la gamba – (leg), le gambe ( legs) In Italian we say “ESSERE IN GAMBA” for being clever, intelligent, capable, skilled, strong. It comes from “CAMMINARE SULLE PROPRIE GAMBE”, walking without help, being able to handle any situation. The expression is also used for “being healthy and in…
Saluti
Saluti : Getting confused with the many ways to greet people when you are in Italy? I understand! I can’t blame you! So just a quick recap for you: BUONGIORNO, is Good morning, and you use it whenever you greet someone in the morning until about 3 PM. Also, you can use BUONGIORNO when you…
Piccoli Momenti Italiani – Little Italian Moments
Piccoli Momenti Italiani: Cosa dici? Scusa aspetta un attimo … prima il caffè. Metto sul fuoco la mia vecchia Moka, già il profumo del caffè mi aiuta… solo dopo posso iniziare a distinguere suoni e qualche immagine… Al secondo posto, per me, il piacere della carta. Vuoi mettere il piacere di sfogliare un quotidiano o…
Perchè si dice Prendere una cantonata?
Una cantonata (o cantone) è una parola usata per indicare un angolo tra due strade . Oggi l’espressione è utilizzata per dire “ fare una gaffe”, sbagliarsi in modo evidente. Da dove nasce? Dai tempi antichi quando le carrozze, per le strade, girando agli angoli delle strette viuzze, sbattevano contro le cantonate. Più o meno…
Perchè si dice INFINOCCHIARE?
Perchè si dice “infinocchiare”: Let’s start form the beginning, who doesn’ t know la Finocchiona? Cominciamo dall’inizio: chi non conosce la Finocchiona? La Finocchiona è un salume tipico toscano. Una sorta di salame con semi di finocchio selvatico, una pianta aromatica dal profumo molto forte che cresce abbondante in Toscana. Nel Medioevo il prezzo del…
I Colori del Medioevo e Rinascimento Toscano
Nel Medio Evo e nel Rinascimento, i pittori utilizzavano le materie prime disponibili in natura. Mescolavano polvere ottenuta da pietre piu’ o meno preziose, foglie, bacche pestate e a queste sorti di decotti aggiungevano acqua o albume d’uovo. Era un po’ come cucinare o fare come i “fabbricatori di rimedi medicinali”del tempo. Ogni bottega spesso…
Dolce domenica- Sweet Sunday
Se c’è una cosa che unisce e mette d’accordo tutta l’Italia, da Nord a Sud, è la tradizione del “dolce della domenica”. A fine pranzo il dolce conclude il pranzo domenicale, che sia tra amici o in famiglia. Una dolce nota che rappresenta il momento più atteso del pasto, l’attimo della convivialità più atteso per…
Come si dice ? Babbo o Papà ?
Come si dice ? In Italiano ci sono due parole per padre: Babbo e Papà. Di solito si pensa che sia meglio usare la forma papà, più diffusa ed usata in tutta Italia , mentre babbo, usato solo in Toscana, è considerato una forma regionale, una sorta di dialetto . Ma non è così! Entrambe …